Scritto da Milena
Lo sapevate che l’usanza di scambiarsi le uova risale all’antichità?

In quanto dono, l’oggetto deve anche suscitare la gioia di chi lo riceve, e così nel tempo si sono sviluppate molte tecniche decorative, che hanno dato origine a veri e propri capolavori come le famose uova Fabergé.
Ed è proprio seguendo questa fortunatissima tradizione che I Segreti di Aretusa… no, scherzo!!!...
Mi piace molto decorare le uova di Pasqua, e così fra un decotto di rape e una pennellata, col tempo ho provato a sperimentare anche cose un po’ diverse come il decoupage e l’applicazione di nastri, fiori, cammei… e qualunque cosa potesse renderli un po’ fuori dalle righe.

+-+Copia.jpg)
Ci sono le uova romantiche, quelle fiorite, le uova colorate e quelle vintage… tutte però hanno una cosa in comune: sono ispirate da un’abbondante scorta di cioccolato che tengo sempre a portata di mano, e tanta fantasia!
Nessun commento:
Posta un commento